Indossare le calze elastiche a compressione graduata tutti i giorni è indispensabile per tutte quelle persone che soffrono di problemi di insufficienza venosa o di cattiva circolazione. Purtroppo, l’uso quotidiano deteriora facilmente le calze, che vanno sostituite con frequenza. Seguendo alcuni accorgimenti, però, è possibile prolungarne l’efficienza. Ecco alcuni consigli per conservare nel miglior modo possibile le calze a compressione graduata.
Le calze a compressione: attenzione al lavaggio
Le calze a compressione sono un indumento intimo a tutti gli effetti e, per questo, vanno cambiate e lavate tutti i giorni. Spesso è proprio il lavaggio quotidiano a danneggiarle, ma con piccole accortezze possiamo farle durare di più.
Per prima cosa, lavare sempre le calze a mano, a una temperatura mai superiore ai 40°, utilizzando un detergente neutro. Sciacquarle sempre con abbondante acqua tiepida, per eliminare tutti i residui di sapone e non usare mai ammorbidente.
Alla fine del lavaggio, stiamo attente a non strizzare le calze, perché le fibre potrebbero danneggiarsi e perdere l’elasticità.
Se dovesse esserci la necessità di lavare le calze in lavatrice, inserirle negli appositi contenitori per non farle danneggiare, avviare il ciclo per i delicati e non ricorrere alla centrifuga.
Non asciugare mai le calze appese ma tenerle in posizione orizzontale, magari sopra un asciugamano o un panno di spugna, lontane da fonti di calore e dalla luce diretta del sole.
Altri piccoli accorgimenti per far durare le calze più a lungo
Le calze elastiche a compressione hanno una durata ottimale di circa sei mesi, trascorsi i quali andrebbero cambiate, anche se non sono presenti segni visibili di deterioramento, in quanto le fibre cominciano ad allentarsi e l’efficacia compressiva perde intensità.
Per evitare di rompere la maglia delle calze, è consigliato usare dei guanti di gomma per indossarle e sfilarle. In questo modo la presa sarà più decisa e la calza non rischia di essere smagliata da unghie o eventuali anelli. Fare molta attenzione anche a bracciali, orologi o polsini con fibbie, che potrebbero impigliarsi nelle calze.
L’utilizzo di appositi infila-calze aiuta a non tirare troppo il tessuto e a far durare le calze elastiche a compressione più a lungo.
Una volta indossate le calze, bisogna stare molto attente a dove ci si siede, soprattutto se in luoghi pubblici o all’aperto, una panchina o una sedia non liscia, potrebbero rovinare un paio di calze nuovo.
Seguendo questi consigli, le calze elastiche a compressione dureranno più a lungo e manterranno la loro efficacia.